Università degli Studi Internazionali di Roma
Scopri cosa abbiamo fatto per loroUNINT – Università degli Studi Internazionali di Roma – propone un’offerta formativa globale in grado di creare numerose opportunità di formazione e tirocinio anche all’estero.
Esigenze
UNINT ha contattato BG & Partners desiderava aggiornare l’offerta didattica con un sistema blended, in grado di rispondere ai nuovi bisogni di studio ibrido (in presenza e a distanza).
L’esigenza primaria era quella di garantire:
- Agli studenti un alto standard di apprendimento: garantendo loro di ascoltare e interagire al meglio, indipendentemente dal luogo in cui si trovavano a seguire la lezione
- Ai docenti di poter comunicare e muoversi liberamente, mantenendo attiva l’attenzione di tutti gli studenti, in una condizione priva di ostacoli e che garantisse totale sicurezza anche rispetto ai nuovi requisiti dettati dall’emergenza sanitaria
Problema
Le 11 sale principali dell’Università degli Studi Internazionali di Roma andavano ammodernate per rispondere a questa esigenza e richiedevano un aggiornamento strutturale che potesse, contemporaneamente, risolvere problemi di intelligibilità acustica legati alla predisposizione fisica degli ambienti
Il nostro intervento
A seguito di un’analisi iniziale abbiamo dapprima lavorato sull’acustica, scegliendo pannelli fonoassorbenti studiati appositamente per la tipologia di problema rilevato, ponendo attenzione al design semplice e lineare, come richiesto dal cliente.
Dopo il trattamento acustico abbiamo installato un progetto AV completamente customizzato. Per rispondere alle varie esigenze evidenziate in fase di analisi sono state introdotte telecamere, microfoni e sistemi di controllo tutti utilizzabili con doppia sorgente (PC personale e computer di sala). Questi ultimi, in particolare, per semplificare l’uso delle nuove dotazioni Audio e Video anche da parte di personale non tecnico, con lo scopo di semplificare le procedure di connessione e avvio.
La soluzione BG&Partners
Le 11 sale risultano adesso completamente innovate e permettono a docenti e studenti di comunicare in libertà e sicurezza.
Il coinvolgimento e l’attenzione dei partecipanti sono garantiti dalla possibilità, per tutti, di essere ascoltati e inquadrati in caso di domande o interventi grazie alle telecamere PTZ e i microfoni ambientali.
Le aule, inoltre, non presentano più alcun problema di riverbero e dispersione del suono; questo garantisce un alto comfort acustico che migliora il benessere durante le lezioni con notevoli benefici sulla concentrazione e la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento.
La facilità di utilizzo delle attrezzature introdotte e dei sistemi di controllo programmati sulla base delle specifiche esigenze di UNINT ha infine ridotto tempi tecnici di attesa e eliminato eventuali problemi a inizio o fine lezione.
Tecnologie utilizzate
Controllo
– Pannello MLC collegato a processore di controllo IPCP Pro Extron
Audio
– Microfono VLE igienizzabile Extron
– Microfono ambientale SONY MAS A100 da soffitto per catturare la voce degli studenti
– Impianto di diffusione Extron SM26T
Video
– Telecamere ptz controllabili
Trattamento acustico
– Pannelli acustici VCoustic